industria

Chimica verde, un incontro a Sassari (foto Pala)
Chimica verde, un incontro a Sassari (foto Pala)
Il progetto

Chimica Verde: il nord ovest dell’Isola chiede una cabina di regia

Domani è in programma un incontro tra Regione, Comuni, sindacati e consorzio industriale
lavoro

Blocco dei forni a Portovesme, l’azienda fa dietrofront: «Gli impianti non si fermeranno»

La decisione dopo le assemblee che si sono tenute stamattina in fabbrica, revocati i licenziamenti in una ditta appaltatrice
Una precedente manifestazione Fiom Cgil a Cagliari (archivio - foto Anedda)
Una precedente manifestazione Fiom Cgil a Cagliari (archivio - foto Anedda)
la protesta

Mancato rinnovo del contratto: lavoratori dell’industria in sciopero, sit-in a Cagliari

Manifestazione in viale Colombo, che fa parte di una mobilitazione a livello nazionale
Presidio dei lavoratori della Portovesme srl questa mattina ai cancelli dello stabilimento della multinazionale controllata dalla Glencore dopo che l'azienda, lo scorso 20 dicembre, ha annunciato lo stop anticipato della produzione della linea zinco, Portovesme, 27 dicembre 2024. Il sit-in è stato convocato dai sindacati nel giorno in cui arriveranno a Portovesme, nel Sulcis, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, la ministra del Lavoro Marina Calderone, la sottosegretaria al Mimit Fausta Bergamotto, la presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde, l'assessore all'Industria Emanuele Cani e il presidente del Consiglio regionale Piero Comandini. ANSA/FABIO MURRU
Presidio dei lavoratori della Portovesme srl questa mattina ai cancelli dello stabilimento della multinazionale controllata dalla Glencore dopo che l'azienda, lo scorso 20 dicembre, ha annunciato lo stop anticipato della produzione della linea zinco, Portovesme, 27 dicembre 2024. Il sit-in è stato convocato dai sindacati nel giorno in cui arriveranno a Portovesme, nel Sulcis, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, la ministra del Lavoro Marina Calderone, la sottosegretaria al Mimit Fausta Bergamotto, la presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde, l'assessore all'Industria Emanuele Cani e il presidente del Consiglio regionale Piero Comandini. ANSA/FABIO MURRU
industria

Portovesme, cassa integrazione prorogata sino ad aprile

Boccata d’ossigeno dopo lo stop alla linea zinco. Intanto Urso convoca i tavoli di crisi su Eurallumina e Sider Alloys
Porto industriale di Porto Torres (foto concessa)
Porto industriale di Porto Torres (foto concessa)
la procedura

Variante al Piano regolatore: il Consorzio industriale di Sassari avvia l'iter

Previsto lo stanziamento di 320mila euro per lo sviluppo delle aree industriali
Impianti Eurallumina di Portovesme - Portoscuso 16-12-2008 foto di Angelo Cucca
Impianti Eurallumina di Portovesme - Portoscuso 16-12-2008 foto di Angelo Cucca
Industria

Portovesme: «Gas all’Eurallumina? Regione e Governo lo mettano nero su bianco»

La richiesta dei sindacati, dopo l’annuncio di una soluzione al problema dell’energia nella fabbrica. Atteso l’incontro ministeriale di lunedì pomeriggio
la vertenza

Portovesme, monta la protesta: sciopero dei lavoratori e marcia su Cagliari

Operai contro lo stop alla linea di produzione dello zinco nello stabilimento del Sulcis. Oggi il sit-in davanti al Consiglio regionale in attesa del tavolo romano
Pasquale Lavanga in una delle ultime immagini nello stabilimento di Macchiareddu
Pasquale Lavanga in una delle ultime immagini nello stabilimento di Macchiareddu
Economia

Si è spento Pasquale Lavanga, una delle figure centrali di Fluorsid

Il ricordo del presidente Tommaso Giulini: «Un faro per tutti noi, lascia un vuoto incolmabile, ma la sua eredità continuerà a guidarci»
Il Centro servizi Cacip (foto ufficio stampa)
Il Centro servizi Cacip (foto ufficio stampa)
cacip

A Macchiareddu la prima comunità energetica industriale della Sardegna

All’iniziativa hanno già aderito 13 aziende, condivideranno quanto prodotto dagli impianti rinnovabili presenti nei loro stabilimenti
La zona industriale di Tossilo
La zona industriale di Tossilo
sviluppo

A Macomer stop al Consorzio industriale, polemiche per la delibera regionale “della discordia”

Approvata lo scorso 14 giugno con l’accorpamento del sito a quello di Nuoro. La situazione divide le opinioni dei sindaci
Il nuovo termovalorizzatore dei rifiuti di Tossilo
Il nuovo termovalorizzatore dei rifiuti di Tossilo
la decisione

A Macomer la fine del Consorzio Industriale: divampa la polemica

Verrà accorpato a quello di Nuoro. La novità in una delibera della Giunta regionale
crisi

Industria: l’assessore regionale Cani a Porto Torres e Sassari

La visita luned’ 3 giugno, ecco tutte le tappe
(Ansa)
(Ansa)
industria

Sardegna “scrigno” di terre rare. Urso: «Presto il decreto per riaprire le miniere»

Il ministro per le Imprese conferma la volontà del Governo di tornare a sfruttare il sottosuolo nazionale. L’Isola sotto i riflettori per i giacimenti a Buddusò
l'annuncio

L’assessore all’Industria: «Tavolo permanente sulle vertenze dell’Isola»

Emanuele Cani a Portovesme, durante la protesta degli operai Sider Alloys: «Ridaremo centralità all’attività della Regione»
La raffineria della Saras
La raffineria della Saras
industria

I Moratti cedono la Saras all'olandese Vitol

Accordo sul 35% delle azioni, vendute a 1,75 euro ciascuna. Al termine dell’operazione la famiglia dei fondatori trasferirà l’intera partecipazione nella società proprietaria della raffineria di Sarroch
Area industriale di Porto Torres (foto concessa)
Area industriale di Porto Torres (foto concessa)
il bando

Area di crisi Porto Torres: 6 progetti per rilanciare il polo industriale

In corso la fase istruttoria delle domande presentate dai privati
Un'assemblea dei lavoratori davanti ai cancelli della Portovesme srl a Portoscuso (Ansa)
Un'assemblea dei lavoratori davanti ai cancelli della Portovesme srl a Portoscuso (Ansa)
a villa devoto

Crisi industriale nel Sulcis: incontro Solinas-sindacati

Cgil, Cisl e Uil chiedono un tavolo permanente di confronto su vertenze e progetti. Il governatore: «La Regione si è sempre battuta, tocca allo Stato decidere se il polo piombo-zinco è ancora strategico»
aziende sarde
Immagine simbolo (Ansa)
Immagine simbolo (Ansa)

Contributi alle attività commerciali: al via gli incontri per illustrare il bando

Focus territoriali per spiegare le misure, che prevedono aiuti per oltre 35 milioni di euro destinati a micro imprese e pmi dell’Isola
#l'iniziativa
Donazione di sangue (archivio)
Donazione di sangue (archivio)

DonatoriNati e Quarto Savona 15: a Nuoro una tappa di legalità, memoria e solidarietà

In una teca l’auto blindata della scorta di Falcone, ridotta a rottame sull’autostrada di Capaci