bosco

Foreste sarde in agonia
Foreste sarde in agonia
Ambiente

Foreste sarde in agonia, la Regione: «Scenario drammatico e allarmante»

La Giunta ammette l’emergenza. La diffusione del fungo-killer favorita dalla siccità e dal caldo record del 2023
l’emergenza

Batterio killer nei boschi sardi: «Possibili norme di comportamento nelle zone contaminate»

L’assessora all’Ambiente: «Niente lockdown, ma abbiamo a che fare con un agente patogeno: studiamo il fenomeno per affrontarlo»
l’emergenza

Il male oscuro uccide i boschi della Sardegna: la Regione prova a muoversi

Alberi e piante aggrediti da un agente patogeno killer favorito dalla siccità: dopo gli allarmi convocato un vertice tecnico in assessorato
Il relitto, una delle tappe del percorso al Nurarcheo Park (foto Ettore Loi)
Il relitto, una delle tappe del percorso al Nurarcheo Park (foto Ettore Loi)
Lanusei

Inaugurato al Seleni il NurArcheo Park, parco dell'orgoglio nuragico

Su il sipario sulla prima struttura a tema dedicata alla millenaria storia dell’Isola
(Corpo forestale)
(Corpo forestale)
San Giovanni Suergiu

Tutela della pineta di Punt’e Trettu, due persone sanzionate per operazioni irregolari

In seguito a degli accertamenti del Corpo forestale, è stato contestato un illecito amministrativo
Economia

Sardegna, dalla Regione 300mila euro per la salvaguardia del patrimonio forestale

Serviranno anche a contrastare la diffusione degli insetti dannosi e contenere le patologie delle piante
Economia

Sardegna, dalla Regione 4 milioni per la valorizzazione dei boschi

Saranno destinati alle aree interessate dalla deindustrializzazione
Aldo Simeone (foto concessa dall'autore)
Aldo Simeone (foto concessa dall'autore)
Cultura

Quando il bosco fa più paura della guerra

Il romanzo di Aldo Simeone evoca un passato mai dimenticato del tutto
Ciriaco Offeddu (Archivio L'Unione Sarda)
Ciriaco Offeddu (Archivio L'Unione Sarda)
Cagliari

Per un'Isola più verde: il commento di Ciriaco Offeddu

Anche in Sardegna è possibile concepire un progetto strategico di ricostituzione boschiva che possa consentire, nel corso di una ventina d'anni, di riportare l'Isola a uno stato di forestazione ottimale
Foto Protezione civile
Foto Protezione civile
Italia

Dato per disperso nei boschi, ricompare per comprare le sigarette

I soccorsi erano scattati dopo l'allarme lanciato dal fratello
Immagine simbolo (foto Wikipedia)
Immagine simbolo (foto Wikipedia)
Provincia di Cagliari

Sarroch, bimbo scopre tubo fucile nel bosco: caccia al proprietario

Un'arma rudimentale destinata probabilmente ad uccidere cinghiali e cervi, capace di ospitare cartucce caricate a pallettoni
Il versante domusnovese della foresta interessato dai tagli (foto Simone Farris)
Il versante domusnovese della foresta interessato dai tagli (foto Simone Farris)
Sulcis Iglesiente

Domusnovas, il Grig contro la ripresa del taglio boschivo nella foresta del Marganai

Il Gruppo d'Intervento Giuridico chiede la salvaguardi degli ambienti naturali
Le fiamme si sono estese per 110 ettari (Ansa)
Le fiamme si sono estese per 110 ettari (Ansa)
Italia

Organizzano un barbecue e distruggono un bosco, conto salatissimo per due studenti

Il rogo è divampato nel corso della festa, la sanzione è pari a 13 milioni di euro
12
aziende sarde
L'incontro a Ollastra (Foto concessa)
L'incontro a Ollastra (Foto concessa)

Made in Sardegna: in arrivo il marchio Igp anche per l’artigianato dell’Isola

Da dicembre il riconoscimento di qualità per tutelare opere e manufatti delle imprese locali. Un incontro a Ollastra per illustrare la novità
#consumatori
Un utente controlla una fattura vicino ad un contatore (Ansa)
Un utente controlla una fattura vicino ad un contatore (Ansa)

Via libera al Dl bollette: bonus di 200 euro per le famiglie (con tetto d’Isee) e sconti in fattura sugli elettrodomestici

Il provvedimento vale 3 miliardi di aiuti alle famiglie e alle imprese: prorogate le tutele graduali sull’energia per i cittadini vulnerabili