A Ittireddu la prima mostra regionale dell’asino di razza sarda
La manifestazione è in programma il 9 e 10 aprile al galoppatoio comunale
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Anarei (Associazione Nazionale Allevatori delle razze equine ed asinine italiane), Associazione Allevatori della Regione Sardegna (Aars), Comune di Ittireddu e Associazione Ippica Ittireddese hanno organizzato per il prossimo 9 e 10 aprile la prima mostra regionale dell’asino di razza sarda iscritto al Libro genealogico per la conservazione delle razze equine e asinine a limitata diffusione, che si terrà al galoppatoio comunale.
L’asino sardo, biodiversità dell’Isola che conta 2.358 esemplari, ha una altezza al garrese che non può superare i 110 centimetri.
È riconoscibile dal mantello sorcino con riga mulina crociata e dal bordo scuro delle orecchie, ma possono essere presenti zebrature alla spalla e agli arti. Ha il ventre chiaro, una criniera scarsa e più scura del colore del mantello e una coda lunga, con pochi crini.
L'ammissione all’iniziativa è riservata ai soli esemplari iscritti al Libro genealogico, in possesso dei passaporti e delle certificazioni sanitarie prescritte o previste dalle norme vigenti.
È possibile inviare le domande di iscrizione all’Aars entro il prossimo 20 marzo.
(Unioneonline/F)