Italia Nostra contro il parco eolico del Sud Sardegna
L'impianto coinvolge i Comuni di Siurgus Donigala, San Basilio, Silius e GoniPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Italia Nostra Sardegna ha presentato all'assessorato della difesa dell'ambiente della Regione alcune osservazioni, nella procedura di valutazione di impatto ambientale, contro il Parco Eolico denominato "Serra Longa" tra i Comuni di Siurgus Donigala, San Basilio, Silius e Goni.
"Si tratta di un impianto eolico della potenza complessiva di 30 MW, costituito da 10 aerogeneratori della potenza di 3 MW, proposto dalla società Green Energy Sardegna 2 (con sede Bolzano) - fa sapere l'associazione -. Nel documento vengono evidenziati gli impatti paesaggistici connessi al gigantismo delle tecnologie proposte. Si tratta di aerogeneratori dell'altezza di circa 200 mt. visibili a grandi distanze,il cui impatto visivo si cumula con quello di un adiacente parco eolico costituito da 29 palee realizzato nel 2010".
"Secondo Italia Nostra "in n unraggio molto ridotto ricadono monumenti di fondamentale importanza per la cultura sarda, quali i parchi archeologic idi Pranu Mutteddu e Nuraxeddu, le domus di Genna Accas, nuraghi, pozzi sacri e tombe di giganti.
"Anche gli impatti ambientali appaiono rilevanti se si pensa ai numerosi interventi per infrastrutturare i percorsi e per realizzare connessioni e parco - aggiungono gli ambientalisti - L'avifauna in particolare, come dimostrano studi sempre più stringenti correrà notevoli rischi e una porzione di area boschiva risulterà compromessa".
(Unioneonline/F)