storia

Il professor Francesco Cesare Casula
Il professor Francesco Cesare Casula
L’approfondimento

Gli errori della nostra storia: «La Sardegna non è solo una regione»

La “rilettura” del professor Francesco Cesare Casula, docente di Storia medievale, sui fatti e i personaggi, dal Regno di Sardegna all’età moderna
Francesco Cesare Casula
Francesco Cesare Casula
L’approfondimento

Gli errori della nostra storia: il ribelle Leonardo de Alagòn

Fatti e personaggi dal Regno di Sardegna all’età moderna riletti dal professor Francesco Cesare Casula, docente di Storia medievale
Quartucciu, volontari al lavoro all'Orto giardino Mariposa de Cardu (foto Melis)
Quartucciu, volontari al lavoro all'Orto giardino Mariposa de Cardu (foto Melis)
festival mondo eco

A Quartucciu la presentazione del libro “Al Ghalas” di Luca Foschi

Tra le pagine la storia di Ernesto Fiaschi e del suo lavoro tra i fronti più caldi dei nostri tempi, dall’Afghanistan alla Palestina
Francesco Cesare Casula
Francesco Cesare Casula
L’approfondimento

Francesco Cesare Casula, gli errori della nostra storia: Barisone, un sardista antelitteram

Prosegue la collaborazione con il docente di Storia medievale. I fatti e i personaggi, dal Regno di Sardegna all’età moderna.
Francesco Cesare Casula
Francesco Cesare Casula
L’approfondimento

Francesco Cesare Casula: «Gli errori della nostra storia»

Prosegue la collaborazione con il docente di Storia medievale. I fatti e i personaggi, dal Regno di Sardegna all’età moderna
Il Comune di Santa Giusta (foto Pinna)
Il Comune di Santa Giusta (foto Pinna)
l’evento

A Santa Giusta la prima edizione di “Othos”

Un viaggio simbolico indietro nel tempo, fino al periodo nuragico. In programma anche una rievocazione storica
La conferenza (foto Sirigu)
La conferenza (foto Sirigu)
la storia

Mandas ricorda il martire Sebastiano Gessa, primo sardo morto nelle Americhe

Nato nel 1613, abbracciò la fede diventando missionario gesuita. Venne ucciso nei Caraibi dagli indigeni locali
Il direttore Emanuele Dessì insieme all'autore de "Il Giorno e la Storia", Giovanni Paolo Fontana (foto di Gianluigi Deidda)
Il direttore Emanuele Dessì insieme all'autore de "Il Giorno e la Storia", Giovanni Paolo Fontana (foto di Gianluigi Deidda)
Il programma

Rai Cultura: Emanuele Dessì a “Il giorno e la Storia”

Il direttore de L’Unione Sarda commenta le ricorrenze della settimana: si parla anche di Mandela e Maria Montessori
San Vero Milis (Archivio L'Unione Sarda)
San Vero Milis (Archivio L'Unione Sarda)
l’evento

“L’estate delle spie”, l’autrice Carla Cossu presenta il suo libro a San Vero Milis

Nel saggio la figura dei servizi segreti americani in Sardegna nel 1943. L’appuntamento per martedì 23 aprile nella biblioteca comunale
Antonello Pilloni, 90 anni (L'Unione Sarda)
Antonello Pilloni, 90 anni (L'Unione Sarda)
la storia

Antonello Pilloni si racconta: «Novant’anni dedicati all’amore per la mia terra»

Presidente della Cantina di Santadi e sindaco di Nuxis per 37 anni: «Sardegna maltrattata, difendiamoci dall’invasione eolica e fotovoltaica»
Pierpaolo PIludu (Cielo Nero, Cripta di Santa Restituta)
Pierpaolo PIludu (Cielo Nero, Cripta di Santa Restituta)
cagliari

Il ricordo dei bombardamenti del 1943, i Cada Die costruiscono la “Casa della Memoria”

A La Vetreria di Pirri viene presentato il progetto “Cagliari 1943/2023: Memorie di guerra, percorsi di pace”
Uno scorcio di Gonnoscodina (foto concessa)
Uno scorcio di Gonnoscodina (foto concessa)
l’evento

Il passato del paese in un libro: a Gonnoscodina arriva l'Almanacco Storico

Una raccolta di notizie, avvenimenti e foto. L’appuntamento per sabato 23
Le sorelle Degli Agostini (L'Unione Sarda)
Le sorelle Degli Agostini (L'Unione Sarda)
l’evento

Pirri ricorda le sue levatrici: dal Veneto all’Isola, hanno fatto nascere 20mila bambini

L’arrivo delle sorelle Degli Agostini negli anni Trenta, poi la decisione di restare. Il loro amore per la Sardegna celebrato dall’amicizia della il comune di Albignasego
Un momento del convegno (foto Usai)
Un momento del convegno (foto Usai)
la tre giorni

Al via a Carbonia il seminario “Nei luoghi della Storia”

Informazione e formazione per appassionati e addetti ai lavori
L'incontro al Museo Egea (foto Fiori)
L'incontro al Museo Egea (foto Fiori)
storia e tradizioni

Dall’Emilia all’Isola sulle tracce dei “fondatori”, a Fertilia la visita del sindaco di Ferrara

Il viaggio per incontrare i discendenti delle famiglie che negli anni '30 bonificarono il territorio
Emanuele Dessì e il giornalista che cura il programma, Giovanni Paolo Fontana (foto Gianluigi Deidda)
Emanuele Dessì e il giornalista che cura il programma, Giovanni Paolo Fontana (foto Gianluigi Deidda)
in tv

Emanuele Dessì a “Il giorno e la Storia” sulla Rai

Il direttore de L’Unione Sarda commenta le ricorrenze della settimana
La Basilica di Saccargia a Codrongianos (foto Antonio Caria)
La Basilica di Saccargia a Codrongianos (foto Antonio Caria)
la manifestazione

Storie e tradizioni sarde, a Codrongianos la seconda edizione di "Deris, oe e crasa"

All’evento le relazioni dei professori Ignazio Macchiarella e Giampaolo Mele