inquinamento

La discarica di Genna Luas
La discarica di Genna Luas
ambiente

Commissione Ecomafie, missione nei siti inquinati del Sulcis

Sopralluoghi a Genna Luas, al bacino dei fanghi rossi di Portovesme, alla Sider Alloys, e non solo. Venerdì audizioni in prefettura
La discarica di Genna Luas (foto L'Unione Sarda)
La discarica di Genna Luas (foto L'Unione Sarda)
ambiente

Cadmio nella discarica di Genna Luas, diffida alla Portovesme Srl

Alto rischio di inquinamento delle falde acquifere, la Provincia intima alla Glencore di intervenire entro 30 giorni
La nave Odoardo Amoretti
La nave Odoardo Amoretti
il caso

Lava le stive in mare: la Capitaneria ferma una nave a Sarroch

La scia di materiale inquinante era così ampia da essere visibile via satellite: la Procura apre un’inchiesta
Portovesme 29-3-2019 - i rappresentanti sindacali della Sider Alloys riuniti per la conferenza stampa davanti alla fabbrica - foto Angelo Cucca
Portovesme 29-3-2019 - i rappresentanti sindacali della Sider Alloys riuniti per la conferenza stampa davanti alla fabbrica - foto Angelo Cucca
portovesme

Inchiesta Sider Alloys, sigilli nella sala elettrolisi: allarme inquinamento

I sindacati da settimane chiedevano controlli approfonditi: il risultato, in gran parte coperto dal riserbo per via delle indagini in corso, sarebbe sconcertante
Inchiesta

Sulcis & Black mass, il grande ricatto di Natale

Glencore chiude tutto, ma vuole trasformare la Sardegna in una grande discarica di litio e veleni
Darsena Servizi (foto Pala)
Darsena Servizi (foto Pala)
inquinamento

Darsena dei veleni a Porto Torres: richieste risarcimenti per milioni

Ex dirigenti Eni condannati per disastro ambientale, ora enti e associazioni valutano le richieste di risarcimento danni
Il recupero del carbone dai fondali nel giugno 2021 (foto Pala)
Il recupero del carbone dai fondali nel giugno 2021 (foto Pala)
il processo

Sversamenti in mare a Fiume Santo, l'imputato: «Abbiamo agito secondo le norme»

«L’Ispra ha fatto diversi controlli e non ha mai rilevato irregolarità», ha detto in aula Antonio Sanna, uno dei sei imputati
Uno stabilimento industriale
Uno stabilimento industriale
ambiente

Zone industriali e vecchie miniere: in Sardegna migliaia di ettari contaminati, niente bonifiche

Il bilancio del Ministero dell'Ambiente: nell’isola ci sono zone avvelenate ampie più di 4mila campi di calcio ma nessun intervento di pulizia
I dati Ue

Inquinamento in Europa, solo 5 città italiane a livelli “discreti”: la migliore è Sassari

Il centro turritano primo a livello nazionale per la qualità dell’aria. Ma nessuna località del nostro Paese si trova nella fascia più alta
sale la protesta

Sarroch, una giornata chiusi in casa per i miasmi della Saras

L’azienda: «Non abbiamo rilevato anomalie». Il sindaco Angelo Dessì: «Si faccia chiarezza»
Il peschereccio affondato (foto Guardia costiera)
Il peschereccio affondato (foto Guardia costiera)
l’emergenza

Oristano, affonda un peschereccio nel porticciolo di Torregrande

In corso le operazioni di messa in sicurezza della zona. In mare non ci sono tracce di inquinamento
lettera del giorno

«Sversamenti continui nella spiaggia di Rena Bianca, si intervenga subito»

L’appello dell’associazione Mare Libero in Sardegna, che ricorda come l’arenile sia ad accesso contingentato e a pagamento per tutelare l’ambiente
l’incidente

La Maddalena, falla nell’autobotte durante lo sbarco: il gasolio invade il porto

Il mezzo trasportava il carburante destinato ai distributori dell’Isola: una parte è finita in mare, chiazza arginata con le barriere galleggianti
La foce di Fiume Santo (foto concessa)
La foce di Fiume Santo (foto concessa)
ambiente

Foce est di Fiume Santo, arriva il divieto di balneazione

Acque inquinate dagli escrementi degli animali da pascolo: arriva l’ordinanza del sindaco di Porto Torres, Massimo Mulas
La plastica raccolta (foto Melis)
La plastica raccolta (foto Melis)
ambiente

Da Geremeas a Mari Pintau: il mare cristallino soffocato dalla plastica

«Mi sono ritrovato a dover raccogliere bicchieri e oggetti vari»: il paradiso minacciato dall’inciviltà
Goletta Verde (foto concessa)
Goletta Verde (foto concessa)
lungo le coste

Monitoraggio di Goletta Verde in Sardegna: 29 campioni analizzati, 6 risultano inquinati

Fra i dati più preoccupanti ci sono quelli che arrivano da Cagliari, Alghero e Valledoria
Una centralina di rilevamento della qualità dell'aria
Una centralina di rilevamento della qualità dell'aria
ambiente

A Capoterra aria irrespirabile per la puzza di zolfo, il sindaco: «Intervenga l’Arpas»

Decine di segnalazioni, finestre chiuse nelle case. Garau: «Attendiamo comunicazioni ufficiali sull’ipotesi di un problema nella raffineria»
Tribunale di Sassari
Tribunale di Sassari
inquinamento

Sversamenti a Fiume Santo, l’esperto in Tribunale: «Effetti sulla fauna ittica»

Furesi (ex Arpas) sentito come testimone della Procura nel processo che vede imputati sei dipendenti della centrale elettrica Ep
Immagine simbolo (Ansa)
Immagine simbolo (Ansa)
inquinamento

Allarme polveri sottili: a Cagliari “doppiati” i valori limite dell’Oms

Secondo l’Istat il capoluogo sardo fa registrare i dati peggiori d’Italia assieme a Milano, Venezia, Napoli e Torino
Polizia stradale (foto Ansa)
Polizia stradale (foto Ansa)
i controlli

Officine discarica, droga e una bomba: otto indagati fra Cagliari e hinterland

Perquisizioni della polizia stradale nelle attività della zona: accuse di reati ambientali, scatta anche un arresto
aziende sarde
Immagine simbolo (Ansa)
Immagine simbolo (Ansa)

Contributi alle attività commerciali: al via gli incontri per illustrare il bando

Focus territoriali per spiegare le misure, che prevedono aiuti per oltre 35 milioni di euro destinati a micro imprese e pmi dell’Isola
#l'iniziativa
Donazione di sangue (archivio)
Donazione di sangue (archivio)

DonatoriNati e Quarto Savona 15: a Nuoro una tappa di legalità, memoria e solidarietà

In una teca l’auto blindata della scorta di Falcone, ridotta a rottame sull’autostrada di Capaci