imprese sarde

Una imprenditrice al lavoro
Una imprenditrice al lavoro
I dati

A Cagliari l’impresa è donna: record nazionale di attività con guida al femminile

La ricerca della Cgia di Mestre: nella provincia del capoluogo sardo la maggiore concentrazione di partite Iva non legate a uomini, quarto posto per Nuoro
Un momento della premiazione (foto Birocchi)
Un momento della premiazione (foto Birocchi)
le eccellenze

Le imprese sarde brillano all'Industria Felix di Roma

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha sottolineato le capacità pionieristiche e la visione innovativa delle vincitrici
Maria Amelia Lai (foto concessa)
Maria Amelia Lai (foto concessa)
lo studio

In Sardegna sono 5mila le imprese culturali e creative

Sono le donne e i giovani i principali protagonisti
Dirigenti della Camera di commercio Sassari (foto Pala)
Dirigenti della Camera di commercio Sassari (foto Pala)
i dati

Calano le imprese, allarme nel Nord Sardegna: «Trend da invertire subito»

Registrata una brusca frenata rispetto agli anni precedenti
È boom di imprese straniere in Sardegna (immagine simbolo, foto Ansa)
È boom di imprese straniere in Sardegna (immagine simbolo, foto Ansa)
Il report

È boom di imprese aperte da stranieri: nell'Isola sono oltre 10mila

La crescita maggiore è nell'Oristanese, fra le attività preferite il commercio e l’edilizia ma anche gli alloggi, la ristorazione e il manifatturiero
Il Comune di Cagliari (archivio L'Unione Sarda)
Il Comune di Cagliari (archivio L'Unione Sarda)
il bando

Comune di Cagliari, al via le richieste per i contributi alle imprese colpite dalla crisi

L’avviso è dedicato alle aziende di commercio, artigianato, somministrazione di alimenti e bevande e ristorazione, ricettività, turismo, cultura, sport e tempo libero
(foto Pixabay)
(foto Pixabay)
imprenditoria

Start-up in calo, record negativo di Cagliari: -18,4%

Il capoluogo sardo registra la peggiore performance di tutte e 14 le grandi città prese in esame dallo studio del Cerved
(Ansa)
(Ansa)
unioncamere

Giovani sardi sempre meno imprenditori, in calo le attività guidate da under 35

Nell’Isola diminuiscono le cosiddette «imprese giovanili»: -7,3% nel 2022 rispetto al dato del 2019
L'assessora Ada Lai (Archivio L'Unione Sarda)
L'assessora Ada Lai (Archivio L'Unione Sarda)
effetti della pandemia

Agroindustria e manifattura: alle aziende sarde un nuovo aiuto dalla Regione

L’assessora al Lavoro Ada Lai: «Intervento finalizzato alla salvaguardia dell’occupazione e delle professionalità»
Imprese (foto simbolo Ansa)
Imprese (foto simbolo Ansa)
il report

L’economia sarda è in ripresa, dal 2020 3mila imprese in più. In Italia -0,8%

Dati confortanti e in controtendenza con la media nazionale. Bene anche l’export
Studenti delle scuole superiori con la cavaliera del lavoro Rosi Sgaravatti (foto Ansa)
Studenti delle scuole superiori con la cavaliera del lavoro Rosi Sgaravatti (foto Ansa)
L’iniziativa

Pmi day in Sardegna: 500 studenti in visita alle aziende

Numerose realtà imprenditoriali hanno accolto i ragazzi di 13 istituti. A Capoterra guida d'eccezione la cavaliera del lavoro Rosi Sgaravatti
Una lavoratrice (Ansa)
Una lavoratrice (Ansa)
l’appello

Confartigianato Sardegna ai nuovi eletti: “Urgente affrontare la questione energetica”

L’associazione chiede interventi immediati per riportare i prezzi dell’energia “sotto controllo”
Un artigiano (L'Unione Sarda)
Un artigiano (L'Unione Sarda)
Il focus

L’Isola boccia il decreto Aiuti: “Ci aspettavamo ben altro”

Confapi: il Governo poteva fare di più, prepariamoci a un autunno durissimo
Un'azienda manifatturiera (Ansa)
Un'azienda manifatturiera (Ansa)
settore in crescita

La forza manifatturiera sarda: 7mila imprese e 30mila posti di lavoro

La ricerca di Confartigianato Imprese Sardegna
(Ansa)
(Ansa)
centro studi agricoli

Imprese agricole sarde in crisi per il caro energia: “A rischio chiusura 500 attività”

L’appello di Piana: “La Regione istituisca una task force di tecnici in Argea”

(Ansa)
(Ansa)
cna

Caro energia, scarsa liquidità, difficile accesso ai finanziamenti: frenano le imprese sarde

La riduzione della capacità produttiva delle aziende, causata dalla pandemia, rischia di rallentare la crescita dell’Isola

(foto ufficio stampa Gal Logudoro Goceano)
(foto ufficio stampa Gal Logudoro Goceano)
manifestazioni d’interesse

Gal Logudoro Goceano, aperti tre bandi per le aziende del territorio

Sostegni per i processi di creazione e innovazione d’impresa e per la riqualificazione dell’offerta extra-alberghiera

(Ansa)
(Ansa)
credito

In aumento le richieste di finanziamento delle imprese sarde: +0,4%

L’importo medio è di 66mila euro, Ogliastra all’ultimo posto nel ranking nazionale

(Ansa)
(Ansa)
confartigianato

Imprese femminili sarde, la crisi affonda fatturati e occupazione

Le attività guidate da donne hanno pagato il prezzo più alto della pandemia 

(foto Regione Sardegna)
(foto Regione Sardegna)
unioncamere

Fiere del turismo in Lettonia e Israele, le modalità di partecipazione delle imprese sarde

La deadline per inviare la propria manifestazione di interesse è mercoledì 12 gennaio

aziende sarde
Immagine simbolo (Ansa)
Immagine simbolo (Ansa)

Contributi alle attività commerciali: al via gli incontri per illustrare il bando

Focus territoriali per spiegare le misure, che prevedono aiuti per oltre 35 milioni di euro destinati a micro imprese e pmi dell’Isola
#l'iniziativa
Donazione di sangue (archivio)
Donazione di sangue (archivio)

DonatoriNati e Quarto Savona 15: a Nuoro una tappa di legalità, memoria e solidarietà

In una teca l’auto blindata della scorta di Falcone, ridotta a rottame sull’autostrada di Capaci