escursionisti

Luca Perazzini, 42 anni, e Cristian Gualdi, di 48 anni, i due alpinisti emiliani, scivolati in un canalone sul Gran Sasso a quota 2.700 metri, dove sono bloccati da domenica pomeriggio in attesa dei soccorsi, sospesi da ore a causa del maltempo che imperversa sulla zona, con visibilità ridotta a zero e raffiche di vento a 100 km orari. Facebook Luca Perazzini + ATTENZIONE LA FOTO NON PUO' ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L'AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA + NPK
Luca Perazzini, 42 anni, e Cristian Gualdi, di 48 anni, i due alpinisti emiliani, scivolati in un canalone sul Gran Sasso a quota 2.700 metri, dove sono bloccati da domenica pomeriggio in attesa dei soccorsi, sospesi da ore a causa del maltempo che imperversa sulla zona, con visibilità ridotta a zero e raffiche di vento a 100 km orari. Facebook Luca Perazzini + ATTENZIONE LA FOTO NON PUO' ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L'AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA + NPK
montagna

Alpinisti dispersi, ricerche sospese: i soccorritori scesi a valle dopo due notti

Condizioni sempre proibitive sul Gran Sasso, gli stessi uomini del Soccorso Alpino erano rimasti bloccati. Con Luca Perazzini e Cristian Gualdi non si hanno contatti da domenica
i soccorsi

Urzulei: escursionisti in difficoltà, interviene l’elicottero dei Vigili del fuoco

I due sono stati portati al San Francesco di Nuoro, entrambi in buone condizioni
soccorso alpino

Uta, escursionisti ottantenni salvati nell’oasi del WWF

I due, un uomo e una donna, sono scivolati, restando feriti lungo un sentiero
L'intervento di soccorso
L'intervento di soccorso
il salvataggio

Turisti canadesi perdono l’orientamento sui sentieri della Costa Smeralda: scattano i soccorsi

Provvidenziale l’intervento di una squadra dei vigili del fuoco nella zona di Cala Ray-Romazzino
I soccorsi a Orgosolo (foto vigili del fuoco)
I soccorsi a Orgosolo (foto vigili del fuoco)
orgosolo

Si perdono nel Supramonte, turisti salvati dai vigili del fuoco

I due escursionisti hanno smarrito l’orientamento e hanno chiesto aiuto
Un salvataggio del Soccorso Alpino della Sardegna (dal sito ufficiale)
Un salvataggio del Soccorso Alpino della Sardegna (dal sito ufficiale)
i dati

Escursionisti feriti o dispersi lungo i sentieri dell’Isola: nel 2023 oltre 100 persone salvate

Diffuso il bilancio 2023 del Soccorso Alpino e Speleologico regionale. Il maggior numero di richieste di aiuto dai sentieri di Ogliastra e Sud Sardegna
aziende sarde
Immagine simbolo (Ansa)
Immagine simbolo (Ansa)

Contributi alle attività commerciali: al via gli incontri per illustrare il bando

Focus territoriali per spiegare le misure, che prevedono aiuti per oltre 35 milioni di euro destinati a micro imprese e pmi dell’Isola
#l'iniziativa
Donazione di sangue (archivio)
Donazione di sangue (archivio)

DonatoriNati e Quarto Savona 15: a Nuoro una tappa di legalità, memoria e solidarietà

In una teca l’auto blindata della scorta di Falcone, ridotta a rottame sull’autostrada di Capaci