Emanuela Orlandi: il Pg del Vaticano trasmette gli atti alla Procura di Roma
40 anni fa la ragazzina è svanita nel nulla, un caso da sempre avvolto nel misteroPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sul caso di Emanuela Orlandi – la cittadina vaticana svanita nel nulla esattamente 40 anni fa, «nei mesi scorsi questo ufficio ha raccolto tutte le evidenze reperibili nelle strutture del Vaticano e della Santa Sede, anche cercandone attestazione tramite conversazioni con le persone responsabili di alcuni uffici all'epoca dei fatti. Ha proceduto all'esame del materiale confermando alcune piste di indagine meritevoli di ulteriore approfondimento e trasmettendo tutta la relativa documentazione, nelle scorse settimane, alla procura di Roma, perché questa possa prenderne visione e procedere nella direzione che ritiene più opportuna».
A dichiararlo è l'ufficio del Promotore di giustizia dello Stato vaticano.
Intanto ieri sera il fratello della giovane, Pietro, ha lanciato un invito: «Mi auguro che domenica Papa Francesco dica una parola, una parola di speranza, spero che lui voglia prendere una posizione».
È stato inoltre organizzato un sit-in pacifico promosso dai familiari che confluirà alle 12 all’angelus in piazza San Pietro.
(Unioneonline/s.s.)