Il Grig: «Vogliono tagliare alberi per far passare le pale eoliche nelle strade»
Denuncia degli ecologisti sull’impianto di Musei e Domusnovas. La Provincia del Sud Sardegna: «Autorizzata solo una sfrondatura»Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
«Vogliono modificare strade e tagliare alberi e macchia mediterranea per trasportare le gigantesche pale eoliche».
L’allarme lanciato dal Gruppo di intervento giuridico arriva sull’impianto “Musei”, tra Musei (appunto) e Domusnovas, in corso di realizzazione da parte della società energetica piemontese Esna Srl.
L’associazione ecologista ha inoltrato «una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti per evitare che siano tagliati diversi alberi e vegetazione mediterranea per effettuare i trasporti eccezionali dei componenti per la realizzazione della centrale».
Stando alla segnalazione del Grig «il taglio degli alberi dovrebbe riguardare gli svincoli della Statale 130 verso la Pineta Musei e verso Vallermosa, nonché lo svincolo fra le strade provinciali 88 e 89». Lungo quest’ultima «dovrebbe esser condotta anche una drastica potatura delle querce presenti».
Dalla Provincia il commissario straordinario, Mario Mossa, precisa: «Noi abbiamo dato il via libera al trasporto eccezionale, uno come tanti. Con l'autorizzazione della Forestale verranno solo sfrondare alcune piante, nessun taglio».
I lavori per la realizzazione della centrale sono già in corso e il loro impatto aveva destato scalpore: nel terreno sono già stati piazzati i giganteschi basamenti di cemento che dovranno sostenere le torri.
(Unioneonline/E.Fr.)