L’Ogliastra è in lutto. Dopo l’omicidio di Marco Mameli, 22 anni, di Ilbono, accoltellato a morte durante la festa di Carnevale a Bari Sardo, si moltiplicano i messaggi di cordoglio e gli annunci di annullamento delle manifestazioni. 

«L'omicidio di un ragazzo di soli 22 anni durante quella che sarebbe dovuta essere una serata di festa, colore e divertimento in occasione del carnevale impone di fermarsi e riflettere», fanno sapere dal Comune di Jerzu. «Questo è un lutto che coinvolge tutta l’Ogliastra e, di conseguenza, la manifestazione di carnevale prevista a Jerzu per questo pomeriggio con la partecipazione di alcuni carri allegorici provenienti dai centri vicini viene annullata. L'amministrazione comunale, certa di interpretare il sentimento di tutta la comunità jerzese», prosegue la nota, «esprime il proprio cordoglio per la tragedia che ha colpito la comunità di Ilbono e porge le più sentite condoglianze ai genitori e ai familiari tutti del giovane Marco Mameli».

Video di Jessica Ponti 

«Come tutti ho appreso la notizia durante la notte», interviene l’ex sindaco di Tortolì, Massimo Cannas, «una tragedia che, per modalità e persone coinvolte, ha ferito tutta l’Ogliastra. Dobbiamo tutti impegnarci di più perché ciò non si ripeta.  Ce lo chiedono i nostri giovani, le nostre comunità.  Forte vicinanza alla famiglia e all’intera comunità di Ilbono», conclude l’ex primo cittadino. 

«Non conoscevo Marco», premette Salvatore Corrias, ex sindaco di Baunei e consigliere regionale del Pd, «ma la sua morte per mano d’uomo spegne ogni Carnevale, e rattrista i nostri cuori, incapaci di vivere il dolore della sua famiglia. A loro e alla comunità di Ilbono la nostra vicinanza».

Ovvio anche la decisione di annullare tutti gli eventi da parte del sindaco di Bari Sardo, Ivan Mameli: «Il sindaco, a nome dell'amministrazione comunale e dell'intera cittadinanza di Bari Sardo, esprime cordoglio e vicinanza alla famiglia del giovane Marco», sono le parole del primo cittadino.

(Unioneonline/E.Fr.)

© Riproduzione riservata