«Cagliari gode di una posizione privilegiata al centro del Mediterraneo, un elemento che sta invogliando turisti e sempre più persone, famiglie e professionisti di diversi settori, dall'innovazione tecnologica all'economia del mare, dalla cultura allo sport, non solo a visitare ma anche a scegliere di vivere nella nostra città».

Così il sindaco Massimo Zedda ha commentato il primato del capoluogo della Sardegna conquistato nella classifica dell'Indice di vivibilità climatica del Corriere della Sera in collaborazione con iLMeteo.it. 

Cagliari su questo fronte è la città migliore d’Italia su 108 capoluoghi di provincia. Una posizione che deriva dal basso numero di giorni con caldo africano, solo 16 contro ad esempio i 58 della città lombarda Cremona. E poi dalla presenza di brezza estiva, con un dato che colloca il capoluogo sardo al primo posto in Italia.

Viene conteggiato anche il basso numero di giorni di pioggia: solo 33 in un anno contro, ad esempio, gli oltre 120 delle lombarde Varese, Monza e Lecco, le città più piovose d’Italia. Certo, dall’altra parte significa che c’è un problema di approvvigionamenti idrico, ma questa è un’altra classifica.

(Unioneonline) 

© Riproduzione riservata