«Attraversamenti pedonali rialzati, restringimenti di carreggiata e, dove necessario, anche la chiusura al traffico in alcune fasce orarie. Ogni soluzione sarà pensata per tutelare al massimo i più giovani e chi si sposta a piedi o in bici». 

Beatrice Loi
Beatrice Loi
Beatrice Loi

L’annuncio è dell’assessore comunale alla viabilità di  Cagliari, Yuri Marcialis, che parla a nome di tutto palazzo Bacaredda all’indomani della morte di Betraice Loi, avvenuta ieri all’ospedele Brotzu 24 ore dopo essere stata investita in viale Colombo, sabato mattina, mentre andava a scuola nel vicino Liceo Alberti. 

Video di Francesca Melis

«La sicurezza stradale è una priorità assoluta per Cagliari», assicura l’esponente della Giunta Zedda, «la Giunta e tutto il Consiglio comunale sono pienamente sensibilizzati su questo tema, per questo – da subito - abbiamo preso a cuore il problema e stiamo lavorando per garantire strade più sicure per tutti i cittadini». 

Marcialis assicura interventi, ma aggiunge: «Sappiamo  che non basta intervenire sull'infrastruttura: è fondamentale promuovere una maggiore sensibilizzazione e un'educazione stradale adeguata, affinché tutti gli utenti – pedoni, ciclisti e automobilisti – possano convivere in modo sicuro e rispettoso».

Video di Francesca Melis

Parallelamente, l’amministrazione è al lavoro «per ridurre il numero di auto private in circolazione, incentivando una mobilità più sostenibile, sia pubblica che privata. Meno auto e più trasporto pubblico non significano solo meno traffico e meno inquinamento, ma anche un ambiente urbano più sicuro e a misura di cittadino. Cagliari», conclude, «può e deve essere una città dove sicurezza e mobilità sostenibile camminano di pari passo».

Enrico Fresu 

© Riproduzione riservata