Doppio concerto promosso dal violinista Alberto Sanna che dirige l’orchestra del Festival “Note senza tempo”, che proporrà lo Stabat Mater di Giovanni Battista Draghi detto Pergolesi (1710–1736), un evento nato in collaborazione con Paolo Sanna e don Michele Murgia.

La basilica di San Gavino apre le porte al concerto per soprano, contralto, orchestra d’archi e basso continuo, eseguito su strumenti d’epoca. L’iniziativa si svolgerà lunedì 14 aprile, alle ore 19, a San Michele di Plaiano a Sassari - Buddi Buddi, e martedì 15 aprile, alle ore 19.30, nella basilica di San Gavino.

Secondo un famoso critico del Novecento, Pergolesi incanta l'orecchio proprio dove è più umano e naturale, quando parla il linguaggio musicale dell'opera buffa e dell'opera seria. La sua effusione viene dall'anima di una Vergine Maria del XVIII secolo; egli immagina la donna che piange in piedi davanti a lui, non isolata e remota. Questa esecuzione in forma paraliturgica per la Settimana Santa 2025 include un commento teologico di Don Michele Murgia e uno laico di Paolo Sanna

© Riproduzione riservata