Arzachena, parte la navetta gratuita "La via delle pietre"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Comune di Arzachena ha attivato, per il terzo anno consecutivo, il servizio di navetta gratuita "La via delle pietre", che collega il centro storico di Arzachena e il borgo di Cannigione ai siti archeologici.
"Seimila anni di storia in tre ore" è lo slogan promosso dal Comune per stimolare i turisti, ma anche i residenti, ad ammirare le testimonianze delle antiche popolazioni dei periodi Neolitico e Nuragico che circondano il centro abitato di Arzachena, a distanza di soli 5 chilometri.
Il servizio, partito a Pasqua con 4 corse giornaliere per 4 giorni la settimana e che resterà attivo fino al 16 ottobre, offre l'opportunità di visitare le principali attrazioni del patrimonio storico locale anche a chi viaggia in Sardegna a bordo dei mezzi pubblici, o preferisce fruire di una visita guidata per scoprire il territorio e la cultura locale.
Le partenze sono previste da Arzachena (Emiciclo Europa, ingresso via Ruzittu) ogni martedì e venerdì alle 9.30 e alle 16, e da Cannigione (via Orecchioni) ogni giovedì e sabato alle 9 e alle 16.
I tour sono diversi e includono le tappe: villaggio nuragico de La Prisgiona; tomba dei giganti di Coddu Ecchju; roccia del Fungo (Monti Incappiddatu) e i luoghi più significativi del centro storico indicati da cartelli informativi in italiano e inglese; infine la vecchia stazione dei treni.
(Unioneonline/D)