Quartu, ritorna l'acqua nel lago Simbirizzi
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Lo scorso autunno è diventato una palude con circa un milione di metri cubi d'acqua. Una palude da dove, dopo tanti anni, era riemerso persino un tratto della vecchia strada statale 125 (sostituito dall'attuale tracciato a qualche centinaia di metri di distanza).
Oggi il lago Simbirizzi non è più quel deserto di sette mesi fa: il livello dell'acqua si sta lentamente sollevando: oggi si calcola che sono cinque i milioni di metri cubi presenti nell'invaso.
Tanto che il Consorzio di bonifica della Sardegna meridionale assicura la campagna irrigua nei campi. Presto saranno assunti anche gli operai stagionali che si affiancheranno a quelli assunti a tempo indeterminato.
Ed intanto l'acqua continua ad arrivare nell'invaso che ha una capienza massima di 28 milioni di metri cubi.
Solitamente però anche nelle stagioni di grandi piogge, per ragioni di sicurezza questa capacità viene ridotta ad una ventina di milioni di metri cubi.
L'emergenza grazie alle piogge dell'ultimo mese sembra comunque superata.